Docteur Mystere
A cura di La Perla di Labuan

Edito da Mondadori Comics, in vendita nelle edicole (e in libreria) nel marzo 2015, questo bel volume cartonato a colori raccoglie tre storie dedicate al Docteur Mystere scritte da Alfredo Castelli e disegnate da Lucio Filippucci.
Le avventure vissute dal Docteur Mystere nascono come collaterali di quelle più note del personaggio di Martyn Mystere, il "detective dell'impossibile", che viene descritto come un suo lontano discendente, ma proseguono poi indipendenti.

Scrive Alfredo Castelli nella sua introduzione al volume, presentando questo personaggio: (il dottore) lo ritroverete come protagonista di una serie di racconti che riprendono con affettuosa ironia i grandi temi della letteratura popolare degli anni a cavallo tra Otto e Novecento: i "misteri" delle grandi città, nello stile di quelli di Parigi; la fantascienza, allora nota come "letteratura d'anticipazione", i romanzi esotici, il western e i romanzi gotici, come allora si chiamavano le storie horror.

Le tre storie presentate nel volume sono nello specifico: I misteri di Milano, La guerra dei mondi e Gli orrori della Giungla Nera, e già solo scorrendo questi titoli si può ravvisare una strizzatina d'occhio ad alcuni celebri romanzi salgariani. Già nel 2011 Alfredo Castelli aveva voluto omaggiare il Capitano Salgari con una storia inedita dedicata al perduto romanzo Il leone del Transvaal, apparso nell'Almanacco del Mistero di quell'anno (ricordiamo che nel 2011 è ricorso l'anniversario dei primi cento anni dalla morte di Emilio Salgari).
In questo volume, l'omaggio di Castelli rappresenta invece una "traccia", un'idea, che accompagna come un sottofondo tutte le storie, e si conclude con una scenetta comica dedicata a Sandokan nelle pagine finali de Gli orrori della Giungla Nera.




Questo sito è ideato e gestito da La Perla di Labuan