Le avventure di Black Hawk Gentiluomo di ventura A cura della Perla di Labuan
Si può quasi sentire l'eco degli arrembaggi del Corsaro Nero nelle pagine di questi romanzi, e molti sono infatti i tratti comuni tra il Cavaliere di Ventimiglia e Andrea Riva Rossa di Lungavilla, gentiluomo veneziano che cela la propria identità sotto il nome di battaglia Black Hawk.
Costretto a fuggire dall'Italia, Andrea si dà alla pirateria, divenendo uno dei più celebri filibustieri delle Antille, ma chi lo incontra si rende conto subito di non avere a che fare con un banale pendaglio da forca, ma con un autentico gentiluomo. Accade questo anche ad Eloisa, bellissima nobildonna spagnola che farà presto battere il cuore del pirata.
Sono due i romanzi dedicati da Pietro Ballerini Puviani alle avventure di Black Hawk - Black Hawk: Gentiluomo di ventura e Black Hawk: Caccia nell'Oceano Indiano - e in essi l'autore non nasconde l'affetto per lo scrittore Emilio Salgari, cui, soprattutto il primo, risulta fortemente ispirato.
Chi ha amato il ciclo dei Pirati delle Antile, non può mancare di leggere queste avventure, in quanto i romanzi sono due splendidi esempi di avventure di mare, pieni di arrembaggi e di colpi di scena, ma anche amore, coraggio, Natura meravigliosa.