Il Leone del Transvaal
A cura di La Perla di Labuan

Il 2011 è l'anno di Emilio Salgari: ricorre infatti l'anniversario dei primi cento anni dalla morte del Capitano, e si rincorrono gli omaggi ed i ricordi affettuosi dei salgariani. Fa la sua parte anche questo volume, numero annuale edito da Sergio Bonelli Editore, nel quale trova spazio un racconto a fumetti scritto da Alfredo Castelli dedicato alla misteriosa vicenda del romanzo "perduto" Il Leone del Transvaal.
Questo romanzo trarrebbe spunto dalle vicende delle guerre anglo-boere in Sud Africa tra la fine dell'Ottocento ed i primi del Novecento; a tutt'oggi non sappiamo con certezza se Salgari abbia realmente scritto questo romanzo, anche se alcuni anni fa sembra siano state rintracciate delle pagine autograde del manoscritto.

Indipendentemente dalla realtà dei fatti, Castelli ha immaginato le vicende all'origine della stesura di questo romanzo, con una vicenda fumettistica fatta di continui flashback tra l'epoca attuale ed i primi del Novecento, rendendo protagonisti anche Emilio Salgari stesso e sua moglie Aida, alle prese con delle sfere misteriose e dai poteri soprannaturali, per cui qualcuno è disposto anche a uccidere...





Questo sito è ideato e gestito da La Perla di Labuan