"Al di fuori l'uragano e qua io! Quale il più tremendo?"

E' con queste parole minacciose che si presenta Sandokan, principe bornese spodestato dal trono dei suoi avi dall'avanzata degli uomini bianchi, e divenuto feroce pirata, il cui solo nome basta a incutere il più folle terrore nei cuori degli uomini. Il suo rifugio è una piccola isola, Mompracem, un nido d'Aquila, un susseguirsi di rocciose scogliere che ne fanno un luogo inespugnabile e una promessa di morte. Uno dei più fortunati e conosciuti cicli della letteratura ha inizio da questi due personaggi, da un uomo forte e terribile, e da un'altrettanto forte e terribile isola che sembra essere spesso qualcosa di vivo e umano, e che è, più di ogni altra cosa, un simbolo. Di amicizia, ma non solo; la promessa di avventura, e, soprattutto, la forza di sapersi opporre all'ingiustizia e di far trionfare la libertà. Intorno a questi due personaggi si muovono un'infinità di altre figure, dai tratti umani o animali, esseri nobili e leali, altri vili e spregiudicati, un intero mondo che si anima tra le jungle del Borneo e dell'India e tra le acque cristalline dell'arcipelago della Sonda, in continua lotta e alle prese con sempre nuove avventure, dove solo i più coraggiosi e forti possono sopravvivere.
Questo mondo ha affascinato e continua ad affascinare i ragazzi di ogni generazione, perchè l'avventura non può mai aver fine.


Questo sito è ideato e gestito da La Perla di Labuan
Tutti i diritti sulle immagini e sui testi sono riservati.