Di questo autore la Pollino ha pubblicato, anche in edizione economica, tre titoli:
* La stagione dei monsoni
* Le spiagge di Goa
* I fuochi del Gange
I tre romanzi sono incentrati sulle indagini di George Sansi, prima ispettore di polizia e poi avvocato. Ognuno è ambientato in una località diversa dell'India, rispettivamente Bombay, Goa e Benares, e l'indagine in corso è l'occasione per poter puntare i riflettori su un aspetto negativo della società indiana, per denunciarlo.
Così si spazia dalla connivenza della polizia con i potenti, agli appalti truccati, agli impuniti disastri ecologici. Mann non racconta solo un'indagine poliziesca, pur avvincente, ma descrive anche un paese tormentato dalla miseria, dalle contraddizioni e, soprattutto, dalla corruzione.
La lettura di questi romanzi è un ottimo strumento per avvicinarsi per gradi alla realtà indiana, alla sua contraddittoria società, in quanto in essi si alternano con successo gli aspetti sociali e quelli più propriamente polizieschi.
~ * ~ ELLIS PETER ~ * ~ (1913 - 1995)
Si tratta di una celebrità nel settore degli scrittori gialli, grazie al successo delle sue due serie "Indagini di fratello Cadfael" , ambientata nel medioevo, e "I casi dell'ispettore Felse". All'interno di questa seconda serie si trova il romanzo "Canto di morte a Delhi", in cui Dominic, il figlio dell'ispettore Felse, e la fidanzata Tessa, in India in viaggio di piacere, si trovano all'improvviso proiettati all'interno di una indagine su un omicidio.
Il romanzo, ora anche in economica TEA, ricorda, come modo di raccontare, le opere di Conan Doyle e Agatha Christie, approfondendo molto la psicologia dei personaggi, ed è quindi destinato agli amanti del genere. Niente a che vedere con i moderni thriller in cui è la tecnologia, con computer, internet e telefoni satellitari, a farla da padrona.